Cineforum svolge un ruolo di primissimo
piano nel panorama delle riviste italiane
di critica cinematografica

“Abbiamo tutti voglia di trasmettere idee e amore per il cinema, in un momento difficilissimo, nel quale sembra, per di più, che arti come
cinema, teatro, letteratura siano marginali. E, personalmente, credo
nella bellezza, nell’odore, nella fisicità, nel tempo di lettura della carta”

(Emanuela Martini, direttrice)

La rivista CINEFORUM, che ha iniziato le sue pubblicazioni nel 1961, svolge un ruolo di primissimo piano nel panorama delle riviste italiane di critica cinematografica. La rivista occupa questo posto di rilievo grazie all’autorevolezza dei suoi collaboratori e alla solidità dei suoi approcci critici. È diventata, per il suo lavoro puntuale di approfondimento sia sull’attualità che di carattere storico, un punto di riferimento per gli studi sul cinema: la si trova citata molto frequentemente in ricerche e in lavori universitari. È una voce fondamentale nel panorama critico italiano. In particolare concentra la sua attenzione sui film più interessanti che escono nelle sale, sui principali festival internazionali e su quelli di minore esposizione ma di sicuro interesse, su quei registi e quelle cinematografie che hanno fatto e continuano a fare la storia del cinema.

Rivista mensile di cultura cinematografica, edita dalla Federazione Italiana Cineforum / Iscrizione nel registro del Tribunale di Venezia al n. 307 del 25-5-1961

Redazione
e amministrazione

Cineforum
Via Pignolo, 123 – 24121 Bergamo
Tel. 370 3625936
info@cineforum.it
abbonamenti@cineforum.it
distribuzione@cineforum.it
cineforum.it

Direttore responsabile:
Emanuela Martini • direttore@cineforum.it