Un ricco catalogo di film classici di grandi maestri
in versione originale sottotitolata e in copie nuove

Distribuzione

I film presentati nel catalogo di Lab 80 film  (Cineteca federale) sono disponibili per la circuitazione non theatrical, cioè per la diffusione in tutti quei punti di proiezione che fanno capo ad associazioni di cultura cinematografica (cineforum, cinecircoli, cineclub, circoli del cinema, ecc.), ad Assessorati alla Cultura di enti locali e ad ogni altro organismo che operi per la promozione della cultura cinematografica.

I cineforum della FIC ottengono a prezzi ridotti i noleggi dei titoli di listino di Lab 80 film. Nel primo anno di costituzione, i cineforum hanno la possibilità di richiedere gratuitamente due titoli della cineteca federale.

Una parte importante dell’attività svolta dalla FIC riguarda il settore della distribuzione dei film nel circuito culturale (circuitazione non theatrical), cioè per la diffusione in tutti quei punti di proiezione che fanno capo ad associazioni di cultura cinematografica (cineforum, cinecircoli, cineclub, circoli del cinema, ecc.), ad Assessorati alla Cultura di enti locali e a ogni altro organismo che operi per la promozione della cultura cinematografica.

La presenza della Cineteca federale FIC – Lab 80 film è attiva in questo ambito fin dalla metà degli anni Ottanta, quando si decise di distribuire un primo pacchetto di sei film spagnoli, tutti prodotti da una figura importante del cinema iberico, Elias Querejeta.

Da allora, ogni anno la Federazione e la cooperativa Lab 80 film hanno immesso nel circuito culturale una quantità notevole di film classici e di recente produzione, di autori conosciuti e di giovani alle prime prove, di maestri della storia del cinema e di esordienti, alcuno dei quali si apprestava a diventare a sua volta un maestro (come Polanski, Wajda e Kieslowski, per fare tre esempi significativi, registi dei quali sono stati distribuiti in Italia proprio i primissimi lavori).

La Cineteca federale FIC – Lab 80 film è una delle rare realtà che offre l’occasione, nel nostro Paese, di trovare e noleggiare film classici di grandi maestri in versione originale sottotitolata e in copie nuove. I film della nostra Cineteca sono facilmente prenotabili e proiettabili e vengono ampiamente utilizzati dai soggetti che sul territorio italiano fanno parte della rete dell’associazionismo e del cinema culturale.

I film del catalogo FIC – Lab 80 film sono alcune centinaia: un catalogo di film classici e recenti che non ha eguali in Italia, fosse soltanto per il fatto che i classici sono in versione originale sottotitolata. La possibilità di presentare un classico in versione originale pone il cineforum su un piano del tutto diverso e infinitamente superiore agli occhi dello spettatore che ama il cinema.

Progetto AVANTI!

Un progetto per la distribuzione culturale e indipendente

Il programma di distribuzione, oltre ai film classici, propone anche film di recente produzione, presentati ai più importanti festival cinematografici e non acquisiti dai distributori italiani. Si tratta spesso di film di grande interesse che potrebbero trovare nel circuito culturale un luogo ideale per la loro presentazione e diffusione. I film sono tutti disponibili su supporto digitale, favorendo quindi anche quei cineforum che non svolgono la loro attività nelle sale tradizionalmente intese, ma operano nelle biblioteche o nelle diverse strutture polivalenti ormai presenti in molti comuni distribuiti su tutto il territorio nazionale.

In questa prospettiva la FIC collabora attivamente al progetto, AVANTI (Agenzia Valorizzazione Autori Nuovi Tutti Italiani), un progetto nato nel 2005 e che ha già raggiunto il considerevole numero di oltre 60 titoli, disponibili per la presentazione in pubblico. Il progetto è realizzato in collaborazione con alcuni festival italiani, dove un’apposita giuria seleziona alcuni film da immettere nel circuito garantendone la gestione dei supporti digitali e la fornitura dei materiali (rassegna stampa, schede, foto, promo) che possono essere utili per la promozione dei film. I festival che aderiscono all’iniziativa AVANTI sono: Torino Film Festival, Napoli Film Festival, Genova Film Festival.

Al cuore dei conflitti

Rassegna cinematografica

Dal 2010 è stata impostata una strategia di distribuzione che si basa sulla costituzione di pacchetti tematici di film di recente produzione, disponibili da gennaio a dicembre, e che danno la possibilità ai cineforum di proporre iniziative nuove, con film di qualità che non sono disponibili nel circuito culturale e che non hanno una distribuzione italiana. Il pacchetto, già pronto per la presentazione in sala, si intitola “Al cuore dei conflitti”; si tratta di visioni e riflessioni sui conflitti geopolitici, ma anche urbani, razziali e di classe che interessano numerose aree del pianeta. Si tratta di film inediti, utili per scoprire storie poco conosciute, attraverso gli occhi di chi questi conflitti li ha vissuti o li vive tuttora sulla propria pelle.

Per informazioni sulle
modalità di noleggio

Lab 80 film scrl
Via del Lazzaretto, 20 – 24124 Bergamo

Tel. 035 342239 – info@lab80.it
www.lab80.it