
L’animazione delle immagini a scuola fra senso critico e nuove competenze.
ANIMACTION
di Giancarlo Grossi e Giuseppe Previtali
Toolkit didattico a corredo del progetto ANIMACTION, iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC – Ministero della Cultura e MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito
Pensato al contempo come sintesi delle attività del progetto e come possibilità di apertura verso ulteriori applicazioni laboratoriali, il toolkit didattico di Animaction – L’animazione delle immagini a scuola fra senso critico e nuove competenze è uno strumento agile e aggiornato, che si propone di offrire a figure a vario titolo operanti nel settore educativo un efficace framework di lavoro. Il volume sistematizza la riflessione sull’animazione dell’inanimato nell’ambito della media education guardando però agli apporti dei più aggiornati approcci teorici sul cinema e le immagini in movimento (dall’archeologia dei media alla cultura visuale), mantenendosi però aderente alle indicazioni nazionali per il curricolo del primo ciclo di istruzione e i programmi ministeriali per la scuola secondaria di secondo grado. Il nucleo dell’e-book è costituito dalle schede delle attività laboratoriali di Animaction, di cui viene restituita tanto la struttura quanto i risultati e le potenzialità criticità.
Sfoglia la preview!
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Indice
- Presentazione generale del progetto
- Il team di progetto
- Le scuole beneficiarie
- Premessa metodologica – Verso un’educazione alla cultura visuale
- Macro-obiettivi di apprendimento delle attività
- Obiettivi specifici di educazione alla visualità: una proposta per il primo ciclo di istruzione
Laboratori nella scuola primaria
- Animazione a passo uno
- Costruiamo i giocattoli ottici
- La fotografia ieri e oggi
- I miei cartoni animati preferiti
- Analisi del film animato
Laboratori nella scuola
secondaria di primo grado
- Alla scoperta del linguaggio cinematografico
- I generi, dalla letteratura al cinema e oltre
- I linguaggi del fumetto
Laboratori nella scuola
secondaria di secondo grado
- Animare l’inanimato fra letteratura e mito
- Filosofie dell’animazione
- Dispositivi visuali, animazione della vita e cultura scientifica
Corsi di formazione per i docenti
- Scuola primaria
- Scuola secondaria di primo grado
- Scuola secondaria di secondo grado